MENU

Dopo la Laurea

Master

Il Master universitario è un percorso di formazione post-laurea offerto dalle università, che può essere di:

  • I livello, accessibile con la laurea triennale (L).
  • II livello, accessibile con la laurea magistrale (LM) o laurea specialistica.
  • È finalizzato a una formazione specialistica o professionale, spesso in collaborazione con aziende, enti pubblici o privati.

Vai alla pagina di Ateneo per conoscere l'offerta formativa

 

Dottorato di ricerca

International Doctorate in Civil and Environmental Engineering (IndiCEE / DICEA)

Sito: indicee.unifi.it
È una International Doctoral School promossa dall’Università di Firenze in collaborazione con l’Università di Pisa e la TU Braunschweig (Germania). Il programma è strutturato in 3 curricula:

  1. Solid, fluid and material mechanics
  2. Construction design, verification and control
  3. Environment, resources and security

Il percorso richiede formazione congiunta internazionale, con supervisione bi-nazionale e soggiorno minimo di 9 mesi presso l’università partner.

Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DINFO)

Sito: dinfo.unifi.it/vp-575-dottorati.html

Tra i PhD con sede amministrativa a Firenze, il Dipartimento DINFO organizza:

  • Dottorato in Ingegneria dell’Informazione
  • Dottorato in Smart Computing (dottorato regionale “Pegaso”) con sede amministrativa presso l’Università di Firenze.

Curriculum del PhD in Ingegneria dell’Informazione:

  • Automatica, ottimizzazione e sistemi elettrici
  • Dinamica non lineare e sistemi complessi
  • Elettronica ed elettromagnetismo
  • Informatica
  • Telecomunicazioni
  • Telematica e società dell’informazione.

Il dottorato Smart Computing copre temi innovativi nell’ambito dell’intelligenza artificiale e sistemi informatici avanzati.

PhD in Industrial Engineering (Industrial Engineering Doctoral Program)

Sito: phdingind.unifi.it

Trattasi di un programma di dottorato manageriale e di ricerca applicata in ambito Ingegneria Industriale/Engineering offre:

  • Formazione avanzata per ricercatori tecnici con applicazioni in contesti nazionali ed europei
  • Argomenti di ricerca del XLI ciclo includono robotica avanzata, manufacturing Industry 5.0, IA per robot mobili e biomedicali, ottimizzazione energetica di veicoli ferroviari/networks, fluidodinamica, sistemi HVAC per data center, bioprinting e accumulo energetico.

Phd Day

Una giornata promossa dai quattro corsi di dottorato della Scuola di Ingegneria dell'Università di Firenze con lo scopo di facilitare la conoscenza tra i dottorandi e la contaminazione tra conoscenze ed esperienze in diversi ambiti di ricerca, nonché l’incontro con il mondo delle imprese.

Sito dell'evento: https://lesc.dinfo.unifi.it/phdday/index.html

Ultima edizione

 

Ultimo aggiornamento

04.08.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni