| 
 Composizione  | 
 È costituito dalle organizzazioni rappresentative - a livello territoriale, nazionale e internazionale - del mondo della produzione, dei servizi e delle professioni. La partecipazione al Comitato di Indirizzo è aperta a tutte le aziende del territorio e stakeholder istituzionali come associazioni di categoria. In caso di interesse a partecipare è possibile mandare una mail al Presidente del Corso di Laurea per ricevere la convocazione al prossimo Comitato, indicativamente prevista a Novembre ogni anno.  | 
| 
 Che cosa fa  | 
 Identifica i fabbisogni formativi delle parti interessate.   | 
| 
 Che Documenti produce  | 
 Verbali delle riunioni  | 
| 
 Contenuti del Documento  | 
 -Esiti delle consultazioni con le parti interessate, in termini di funzioni previste per i laureati nei primi anni del loro inserimento nel mondo del lavoro e di associate competenze richieste. 
 -Prospettive di sviluppo dell'offerta formativa in linea con le esigenze del territorio, del mondo industriale e degli studenti. 
 -Tirocini e alternanza scuola/lavoro… 
  | 
| 
 Finalità del Documento  | 
 Funzionale alla progettazione e riprogettazione del Corso di Studio  | 
| 
 Scadenze/tempistiche  | 
 Raccomandata almeno una riunione all'anno  | 
| 
 Dove sono reperibili i documenti?  | 
 I verbali possono essere pubblicati sul sito del corso di studio  | 
| 
 Maggiori informazioni/linee guida/modelli ecc.  | 
 Unifi - Area Servizi alla Didattica - Linee Guida per la ricognizione esterna della domanda di formazione e per la consultazione con le parti sociali (rtf - pdf) (accesso con credenziali)  | 
Ultimo aggiornamento
17.06.2022