Coloro che sono iscritti/e al penultimo o ultimo anno delle superiori possono già sostenere il TOLC-I e assolvere così gli obblighi formativi aggiuntivi in anticipo. La Scuola di Ingegneria dell'Università di Firenze riconosce i TOLC-I sostenuti fino a due anni antecedenti l'anno di immatricolazione, oltre lo stesso anno di immatricolazione. In altri termini, per chi si immatricola nell'A.A. 2023-24, sono riconosciuti validi i TOLC sostenuti negli anni 2021,2022 e 2023.
Coloro che frequentano il quarto o il quinto anno della Scuola Media Superiore possono già sostenere il TOLC-I. Si suggerisce di procedere nel seguente modo:
Il TOLC-I può essere sostenuto a partire dal II anno della scuola secondaria di secondo grado e il punteggio viene conservato dal CISIA per essere utilizzato una volta immatricolato ad un corso di studio della Scuola di Ingegneria dell'Università di Firenze.
Una volta sostenuto il TOLC-I, se hai ottenuto:
allora hai assolto gli OFA, dopo aver conseguito il diploma, puoi immatricolarti liberamente ad uno dei corsi di studio della Scuola di Ingegneria. L'esito del TOLC-I verrà registrato in carriera secondo quanto stabilito dal BANDO DI AMMISSIONE.
* Dal punteggio totale è esclusa la sezione di Inglese
Se il punteggio ottenuto nel TOLC-I è insufficiente, allora puoi:
Per contattare il Settore TEST D'INGRESSO della Scuola di Ingegneria scrivere esclusivamente a test-ofa@ingegneria.unifi.it
Ultimo aggiornamento
02.07.2023