La prova di verifica per la Scuola di Ingegneria è il TOLC-I ed è vincolante solo per poter sostenere gli esami, secondo quanto stabilito dal Bando di Ammissione. Infatti, chi non ha partecipato mai ad alcuna prova di verifica, pur potendosi immatricolare ugualmente a qualsiasi corso di laurea della Scuola di Ingegneria dell'Università di Firenze, si troverà comunque addebitati tutti gli OFA e non potrà sostenere alcun esame fino a quando non avrà partecipato, anche senza superarlo, ad una prova di verifica.
In alternativa, se sono in possesso di almeno uno dei requisiti previsti dal Bando di Ammissione, è possibile richiedere l'esonero (TOTALE o PARZIALE).
Per sostenere la prova di verifica è necessario procedere nel seguente modo:
Il TOLC-I può essere sostenuto a partire dal II anno della scuola secondaria di secondo grado e il punteggio viene conservato dal CISIA per essere utilizzato una volta immatricolato ad un corso di studio della Scuola di Ingegneria dell'Università di Firenze.
Una volta sostenuto il TOLC-I, se hai ottenuto:
allora, una volta perfezionata l'immatricolazione ad uno dei corsi di laurea della Scuola di Ingegneria, l'esito del TOLC-I verrà registrato automaticamente in carriera, secondo quanto stabilito dal BANDO DI AMMISSIONE e da quel momento potrai sostenere tutti gli esami del tuo corso di studio, senza alcuna limitazione.
* Dal punteggio totale è esclusa la sezione di Inglese
Se il punteggio ottenuto nel TOLC-I è insufficiente, allora puoi:
Per contattare il Settore TEST D'INGRESSO della Scuola di Ingegneria scrivere esclusivamente a test-ofa@ingegneria.unifi.it
Ultimo aggiornamento
02.07.2023