MENU

Corsi sulla sicurezza

Che cosa sono i corsi di formazione sulla sicurezza?

È obbligatorio il superamento del Corso di Formazione in materia di Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, per la frequenza dei corsi che prevedono l’accesso ai laboratori, esercitazioni presso strutture esterne e per lo svolgimento del tirocinio, come previsto dalla vigente normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, D.Lgs 81/08.

Appena ti sarai immatricolato/a e avrai matricola e password per l'accesso ai servizi online, ti consigliamo di iscriverti subito ai corsi di formazione sulla sicurezza, perchè la frequenza e il superamento del corso sono necessari per accedere ai laboratori e svolgere le esercitazioni pratiche.

 

Come sono strutturati i corsi della sicurezza? 

I corsi di formazione in materia di sicurezza sono strutturati in due parti: una formazione generale e una specifica. Sarà necessario frequentarle entrambe per ottenere l'attestato che ti permetterà di accedere a laboratori ed esercitazioni presso strutture esterne e di svolgere il tirocinio.
N.B. La formazione specifica non è prevista per gli studenti di Ingegneria Informatica, che dovranno pertanto frequentare solo la formazione generale e svolgere il test in presenza. 

  1. Prima parte: formazione generale e-learning durata 4 ore

    ll corso online è obbligatorio per poter frequentare i corsi in aula e tratta gli argomenti rilevanti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro in ottemperanza al D.Lgs. 81/08, classificati come Formazione Generale. Il corso consiste nello studio di materiali didattici in modalità e-learning e dura quattro ore.  
    Il test finale obbligatorio verrà svolto insieme al primo test dei corsi in aula.

    Puoi iscriverti con le tue credenziali di Ateneo al corso su Moodle

    N.B. Se hai già conseguito un attestato di formazione base alle scuole secondarie di secondo grado o presso strutture/università non UNIFI, invia l'attestato al Servizio Prevenzione e Protezione  formazione.sicurezza(at)spp.unifi.it chiedendo l'esonero dal seguire la formazione di base online.


  2. Seconda parte: corso della sicurezza rischi specifici per il tuo Corso di Studi

    • Per iscriverti devi avere effettuato il corso in modalità e-learning di 4 ore nelle 24/48 ore precedenti al corso. Per verificare quali corsi sono attivi e per iscriverti entri con le tue credenziali nell'applicativo Iscrizione ad eventi di Ateneo, laboratori e corsi per la sicurezza su rischi specifici
    • Se hai ricevuto l'esonero dal seguire la formazione base, chiedi alla Scuola di essere iscritto ai corsi sui rischi specifici scrivendo a sicurezza@ingegneria.unifi.it, specificando:
      1. Nell'oggetto della mail: nome cognome, matricola - corso di studio
      2. Nel testo della mail: "ho ricevuto l'esonero dalla parte online, chiedo l'iscrizione al corso dei rischi specifici (scrivi il codice e il nome del corso specifico, che trovi sotto nella sezione CALENDARIO DEI CORSI SPECIFICI)" e allega alla mail la conferma dell'esonero dell'Ufficio formazione sicurezza.
    Per la validità del corso occorre frequentare almeno il 90% delle ore totali di lezione in aula.

    Test finale
    : una volta completate la formazione on-line e quella in aula, è prevista una prova al termine della quale ti verrà rilasciata una certificazione valida 5 anni sull'intero territorio nazionale (a meno di variazione delle condizioni di rischio connesse al tipo di attività svolta ed al conseguente profilo di rischio). L'attestato verrà inviato tramite mail nelle settimane successive al superamento del test finale.

    Ulteriori informazioni
    - La durata del corso rischi specifici è differente per ogni CdS.
    - Per ottenere l'attestato che ti permetterà di entrare in laboratorio devi avere superato tutti i moduli del corso in un'unica somministrazione.  Chi perderà anche solo un modulo dovrà rifrequentare l'intero corso.
    - Il numero massimo di studenti in ogni corso è 35.  
    - Per verificare di avere superato il corso prima di ricevere l'attestato, entra con le tue credenziali nell'applicativo Iscrizione ad eventi di Ateneo, laboratori e corsi per la sicurezza su rischi specifici dall'area Servizi online per gli studenti

 

CALENDARIO DEI CORSI SPECIFICI ANNO 2025

I corsi sulla sicurezza (seconda parte: 12 ore) sono programmati - generalmente - il sabato.

GENNAIO:

  • TAI0148  - ING. CIVILE E AMBIENTALE - 25/01/2025 (09:00-13:00 e 14:00-16:00) e 01/02/2025 (09:00-13:00 e 14:00-16:00)
  • TAI0149  - ING. MECCANICA E GESTIONALE - 25/01/2025 (09:00-13:00 e 14:00-16:00) e 01/02/2024 (09:00-13:00 e 14:00-16:00)

FEBBRAIO:

  • TAI0150 - ING. ELETTRONICA E BIOMEDICA - 01/02/2025 (09:00-13:00 e 14:00-18:00)
  • TAI0151 - ING. CIVILE E AMBIENTALE - 15/02/2025 (09:00-13:00 e 14:00-16:00) e 22/02/2025 (09:00-13:00 e 14:00-16:00)
  • TAI0152 - ING. MECCANICA E GESTIONALE - 15/02/2025 (09:00-13:00 e 14:00-16:00) e 22/02/2024 (09:00-13:00 e 14:00-16:00)
  • TAI0153 - ING. ELETTRONICA E BIOMEDICA - 15/02/2024 (09:00-13:00 e 14:00-18:00)

APRILE

  • TAI0155 - ING. MECCANICA E GESTIONALE - 05/04/2025 (09:00-13:00 e 14:00-16:00) e 12/04/2024 (09:00-13:00 e 14:00-16:00)

MAGGIO

  • TAI0154 - ING. CIVILE E AMBIENTALE - 10/05/2025 (09:00-13:00 e 14:00-16:00) e 17/05/2025 (09:00-13:00 e 14:00-16:00)
  • TAI0156 - ING. ELETTRONICA E BIOMEDICA - 10/05/2025 (09:00-13:00 e 14:00-18:00)

GIUGNO

  • TAI0157 - ING. CIVILE E AMBIENTALE - 07/06/2025 (09:00-13:00 e 14:00-16:00) e 14/06/2025 (09:00-13:00 e 14:00-16:00)
  • TAI0158 - ING. MECCANICA E GESTIONALE - 07/06/2025 (09:00-13:00 e 14:00-16:00) e 14/06/2024 (09:00-13:00 e 14:00-16:00)
  • TAI0159  - ING. ELETTRONICA E BIOMEDICA - 07/06/2025 (09:00-13:00 e 14:00-18:00)
  • TAI0161  - ING. ELETTRONICA E BIOMEDICA - 21/06/2025 (09:00-13:00 e 14:00-18:00)

LUGLIO

  • TAI0162 - ING. CIVILE E AMBIENTALE/iNG. MECCANICA E GESTIONALE - 30/07/2025 (09:00-13:00 and 14:00-16:00)  e 31/07/2025 (09:00-13:00 and 14:00-16:00).
    TOTALMENTE EROGATO IN LINGUA INGLESE- ENTIRELY TAUGHT IN ENGLISH

SETTEMBRE

  • TAI0163 - ING. CIVILE, EDILE E AMBIENTALE - 20/09/2025 (09:00-13:00 e 14:00-16:00) e 27/09/2025 (09:00-13:00 e 14:00-16:00)
  • TAI0166 - ING. MECCANICA E GESTIONALE - 20/09/25 (09:00-13:00 e 14:00-16:00) e 27/09/25 (09:00-13:00 e 14:00-16:00)
  • TAI0172 - ING. ELETTRONICA E BIOMEDICA - 20/09/2025 (09:00-13:00 e 14:00-18:00)

OTTOBRE

  • TAI0164 - ING. CIVILE, EDILE E AMBIENTALE - 18/10/2025 (09:00-13:00 e 14:00-16:00) e 25/10/2025 (09:00-13:00 e 14:00-16:00)
  • TAI0167 - ING. MECCANICA E GESTIONALE - 11/10/25 (09:00-13:00 e 14:00-16:00) e 18/10/25 (09:00-13:00 e 14:00-16:00)
  • TAI0168 - ING. MECCANICA E GESTIONALE -  11/10/25 (09:00-13:00 e 14:00-16:00) e 18/10/25 (09:00-13:00 e 14:00-16:00)
  • TAI0173 - ING. ELETTRONICA E BIOMEDICA - 25/10/2025 (09:00-13:00 e 14:00-18:00)
  • TAI0174 - ING. ELETTRONICA E BIOMEDICA - 25/10/2025 (09:00-13:00 e 14:00-18:00)
  • TAI0178 -ING. CIVILE, EDILE E AMBIENTALE/ING. MECCANICA E GESTIONALE - 23/10/2025 (09:00-13:00 and 14:00-16:00) and 30/10/2025 (09:00-13:00 and 14:00-16:00). TOTALMENTE EROGATO IN LINGUA INGLESE- ENTIRELY TAUGHT IN ENGLISH 

NOVEMBRE

  • TAI0165 - ING. CIVILE, EDILE E AMBIENTALE - 08/11/2025 (09:00-13:00 e 14:00-16:00) e 15/11/2025 (09:00-13:00 e 14:00-16:00)
  • TAI0169 - ING. MECCANICA E GESTIONALE - 08/11/25 e 15/11/25 - 08/11/25 (09:00-13:00 e 14:00-16:00) e 15/11/25 (09:00-13:00 e 14:00-16:00)
  • TAI0170 - ING. MECCANICA E GESTIONALE - 15/11/25 (09:00-13:00 e 14:00-16:00) e 22/11/25 (09:00-13:00 e 14:00-16:00)
  • TAI0175 - ING. ELETTRONICA E BIOMEDICA - 08/11/25 (09:00-13:00 e 14:00-18:00)
  • TAI0176 - ING. ELETTRONICA E BIOMEDICA - 29/11/25 (09:00-13:00 e 14:00-18:00)

DICEMBRE

  • TAI0171 - ING. MECCANICA E GESTIONALE - 13/12/25 (09:00-13:00 e 14:00-16:00) e 20/12/25 (09:00-13:00 e 14:00-16:00)
  • TAI0177 - ING. ELETTRONICA E BIOMEDICA - 20/12/25 (09:00-13:00 e 14:00-18:00)

Corsi erogati 2024

Archivio corsi erogati

Ultimo aggiornamento

07.08.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni