MENU

Archivio

Archivissima 2025 #dallapartedelfuturo: l'archivio fotografico delle Officine Galileo

venerdì 6 giugno alle 17, biblioteca di Scienze Tecnologiche, sede di Ingegneria, nell'ambito del Festival degli Archivi

3.06.2025

Scadenza seconda rata

Per gli studenti iscritti a tutti i corsi di laurea la scadenza per il pagamento della seconda rata delle tasse a.a. 2024/2025 è il 29 maggio 2025 I bollettini per il pagamento sono disponibili online.

12.05.2025

Elezioni delle rappresentanze studentesche

Mercoledì 14 e giovedì 15 maggio 2025 si terranno le elezioni dei rappresentanti degli studenti negli organi dell'Università di Firenze.  

10.03.2025

La prossima finestra di compilazione/modifica sarà dal 15/04 al 15/05/2025.

10.04.2025

Concorso fotografico: Opere ingegneristiche mirabili

Organizzato dalla biblioteca di Scienze Tecnologiche, sede di Ingegneria e rivolto a tutta la comunità dell'Università di Firenze.   Dal 5 al 31 maggio è possibile partecipare al concorso organizzato dalla Biblioteca di Scienze Tecnologiche, sede di Ingegneria, inviando fino a 5 fotografie relative a opere dell’ingegno, di qualsiasi natura esse siano.

5.05.2025

Il Dr. Pierluigi Mansueto tra i finalisti del prestigioso EURO Doctoral Dissertation Award 2025

7.05.2025

Giornata dell'Europa - 9 maggio 2025

Incontro Ricerca UNIFI e diritto europeo: le parole chiave per una cittadinanza consapevole (ore 10.30, Arengario di Palazzo Vecchio, piazza della Signoria). Informazioni e iscrizioni

29.04.2025

Open Day Lauree Triennali

L'Università di Firenze organizza iniziative di orientamento rivolte agli studenti e alle studentesse degli istituti scolastici per presentare i corsi di studio e i suoi servizi. 

7.04.2025

Bando Erasmus Traineeship / Call Erasmus Traineeship 2025-2026

scadenza / deadline 29/04/2025

2.04.2025

Open Day for International Students | 28 aprile 2025 - online

Sei uno studente internazionale e vuoi scoprire di più su Unifi? Incontraci online al nostro Open Day

8.04.2025

Sportello Tutor orientamento e disciplinare

attivo dal 3 marzo

27.02.2025

Appassionatamente

Lunedì 10 Marzo e lunedì 24 Marzo 2025. Dialoghi sulla salute mentale tra gli studenti universitari e la Fondazione Massimo Fagioli a cura del DINFO. Per partecipare agli incontri è necessaria la prenotazione.

25.02.2025

Aqua Munda 1569

Prima edizione del PREMIO DI LAUREA per ricerche sul recupero delle plastiche in acqua. Sarà premiato l’elaborato ritenuto maggiormente meritevole con un riconoscimento, costituito dall’assegnazione di un contributo di Euro 1.000,00 (mille/00 euro), assegnato in occasione di uno specifico evento.

4.03.2025

Incontro informativo il 18 marzo in Aula Magna

In vista dell'appuntamento elettorale, martedì 18 marzo è in programma "Rappresentiamoci: incontro informativo sulle elezioni studentesche 2025. Istruzioni per l’uso" ( ore 9 - Aula Magna del rettorato, piazza San Marco, 4 - Firenze), a cura dell’Area Affari Generali e Legali, con il coordinamento del Teaching and Learning Center (T&LC) dell’Ateneo.

14.03.2025

Bando Servizio Civile Universale per la cittadinanza e la legalità

   

13.02.2025

Bando mobilità Extra-UE 2025-2026 /Call for Extra-UE Mobility 2025-2026

scadenza - deadline 06/03/2025

11.02.2025

Bando 100 borse MUR-CRUI per studenti titolari di protezione internazionale

Il Ministero dell’Università e della Ricerca di concerto con la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) mette a disposizione 100 borse di studio per studenti titolari di protezione internazionale iscritti ad un ateneo italiano nell’A.A. 2024/25.

4.02.2025

FIRST LEGO League Challenge

FIRST® LEGO® League Challenge è una sfida mondiale per qualificazioni successive di scienza e robotica tra squadre di ragazzi dai 9 ai 16 anni. Sabato 22 febbraio ore 9.00.

3.02.2025

Bando per Borsa di studio Smith College

29.01.2025

Sospensione dell'erogazione dell'acqua

29 gennaio ore 8.00

28.01.2025

UNIFI Pedala!

Al via l'iniziativa di mobilità sostenibile dell'Ateneo legata al progetto Pin Bike del Comune "Pedala, Firenze ti premia". Scopri come aderire e ritira il kit a partire da lunedì 27 gennaio 2025.

23.01.2025

Chiusura Biblioteca Scienze Tecnologiche, sede Ingegneria

Si comunica che da lunedì 3 a giovedì 6 febbraio la biblioteca di Scienze Tecnologiche, sede di Ingegneria, sarà chiusa al pubblico per motivi di sicurezza legati allo smontaggio dei ponteggi per i lavori di imbiancatura.

8.01.2025

Premio di Laurea "Renato Mariani" 2025

Il premio ha lo scopo di riconoscere il merito e l’impegno di studio di un neolaureato
(laurea magistrale), nell’anno solare 2024, presso l’Università degli Studi di Firenze in
in Ingegneria Biomedica, Elettrica e dell’Automazione, Elettronica, Energetica,
Informatica, e delle Telecomunicazioni.

23.01.2025

Premio di Laurea in memoria dell'Ing. Francesco Bandini_IV Edizione

Il Dipartimento di Ingegneria Industriale indice la presente selezione finalizzata ad erogare un premio di laurea in memoria dell’Ing. Francesco Bandini, e rivolta a laureati in Ingegneria meccanica e gestionale. 

21.01.2025

Bando per 12 borse di alta formazione e ricerca-azione

Le borse, che prevedono una remunerazione netta di circa 1.800 € mensili, sono erogate nell'ambito di tre progetti e riguardano il trasferimento tecnologico, la comunicazione e l'europrogettazione. Scadenza domande 2 febbraio 2025.

15.01.2025

Open day | Pensa in grande, inizia da qui

Dal 30 gennaio al 1 febbraio 2025 il Campus Morgagni di Firenze si trasforma in un punto d’incontro per studenti e studentesse pronti a esplorare le infinite possibilità offerte dal mondo universitario. 

15.01.2025

Bando Mobilità Erasmus+ Studio/Call Erasmus+ mobility for Study 2025-2026

scadenza 13/02/2025 alle ore 13.00 / deadline 13/02/2025 at 1.00pm

13.01.2025

Scadenza per presentare la richiesta di calcolo ISEE

20 gennaio 2025

23.12.2024

Chiusura delle strutture d’Ateneo

Secondo quanto previsto dalla programmazione annuale, in occasione delle festività invernali le strutture dell'Ateneo resteranno chiuse venerdì 27 dicembre, giovedì 2 e venerdì 3 gennaio. Martedì 24 e martedì 31 dicembre le sedi di CDM Morgagni e Santa Marta rimarranno aperte fino alle 14:30

19.12.2024

Premio Rotary Prato per L'Ambiente

Possono concorrere al premio di 5000 Euro tutti i laureati in possesso dei seguenti requisiti: titolo di laurea magistrale (LM) tra quelli attivati dall’Università degli Studi di Firenze in qualsiasi settore disciplinare. Scad. 31 gennaio

8.01.2025

Incarico per il progetto "Accoglienza e tutorato di studenti incoming e outgoing del programma “Erasmus+” e di mobilità da/verso Paesi extra-EU”

E' indetta una procedura di valutazione comparativa di titoli e colloquio per il conferimento di n. 1 incarico per lo svolgimento di “Accoglienza e tutorato di studenti incoming e outgoing del programma “Erasmus+” e di mobilità da/verso Paesi extra-EU”

17.12.2024

Premio per iniziative studentesche

Il Dicea bandisce fondi (pari a 4.000 €) per iniziative a favore degli studenti dei CdS afferenti al Dipartimento – scadenza 31 gennaio 2025.

10.12.2024

Panel tematici su alcuni aspetti innovativi dell’Ingegneria

In occasione dell’evento natalizio di mercoledì 18 dicembre alle 18:00 organizzato dall’Ordine degli Ingegneri la Scuola, vengono proposti dei panel tematici. Gli studenti sono invitati a partecipare ai panel.

16.12.2024

Essere protagonisti nella comunità universitaria

l ruolo dei rappresentanti degli studenti e delle studentesse 21 Novembre 2024; Ore 9; Sede: Plesso Morgagni, aula 0.14, viale Morgagni, 48 - Firenze

20.11.2024

Seminario "Image matching: vecchie glorie e nuovi orizzonti"

Martedì 26 novembre 2024, ore 16:00, aula 035 (Santa Marta)​

19.11.2024

Lilly Italia si presenta: 4 dicembre dalle 16 alle 17.30 al Campus di Novoli

Lilly Italia, azienda leader nella scoperta e produzione di medicine innovative, incontra gli studenti dell’Università di Firenze per condividere la propria realtà aziendale, i valori e la missione come Medicine Company. 

14.11.2024

Avviso pubblico

Bando per 13 tirocini curriculari connessi alla stesura della tesi e della durata di 6 mesi da svolgersi presso Regione Toscana – Sede di Firenze. Il rimborso previsto di 600 euro mensili e le ore di impegno sono 12 settimanali.

12.11.2024

L'eredità delle donne 2024. Atomi in famiglia

Atomi in famiglia compie 70 anni. E se, oltre ad Enrico Fermi, questo libro avesse anche una protagonista femminile? Conosciamola insieme e poi…giochiamo! Biblioteca di Scienze Tecnologiche, sede di Ingegneria, venerdì 22 novembre, ore 11:00

12.11.2024

Terna incontra l'Università di Firenze | 21novembre 2024

La Società che gestisce la Rete di Trasmissione Nazionale italiana (RTN) dell’elettricità in alta e altissima tensione, incontra l’Università degli Studi di Firenze per illustrare il ruolo strategico dell’azienda quale abilitatore del sistema elettrico italiano al servizio del Paese per una “twin transition”, energetica e digitale.

11.11.2024

Seconda edizione SSE Call for Engineering Talents -Proroga al 7 Gennaio

Il concorso mette in palio un riconoscimento di 3000 Euro per giovani di talento iscritti ai corsi di laurea magistrali della Scuola di Ingegneria dell’Università degli Studi di Firenze. Iscrizioni entro il 7 gennaio. Bando prorogato.

6.11.2024

3° BORSA DI STUDIO LEONARDO MASOTTI

Rotary Club Firenze e la Società Electronic Engineering (EI.En.) con la partecipazione del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Uni-versità di Firenze, istituiscono per il terzo anno una Borsa di Studio di Euro 4.000

6.11.2024

Open Factory Academy: al via il bando per l'edizione 2024

Riaprono le candidature per le borse di soggiorno per partecipare al Progetto Academy di Open Factory, l'Opening di cultura industriale e manifatturiera promosso da ItalyPost e Corriere della Sera, in programma da venerdì 22 a domenica 24 novembre. La scadenza per l’invio delle candidature è il 10 novembre 2024.

6.11.2024

BANDO DOPPIO TITOLO 2025-2026 presso HSLU

scadenza 9/12/2024

4.11.2024

Bando Premio di Laurea e Borse di Studio in Ingegneria “Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze” in memoria degli Ing. Piero Ciullini e Ing. Andrea Chiarugi.

L'ordine mette a disposizione sei borse di studio per giovani ingegneri dell’Università degli Studi di Firenze, come incentivo a proseguire gli studi e per aiutarli nell’avvio della professione. L'importo dei premi di laurea è di € 2.000 ciascuno mentre la borsa di studio è di € 1.000 l'una per continuare con la magistrale presso la scuola di Ingegneria dell'Università di Firenze. Consulta il Bando – link Le domande potranno essere presentate a partire dal 21 ottobre 2024 fino alle ore 13.00 dell’ 11 Novembre 2024.

22.10.2024

“Non sono quello che sono” Masterclass tour con Edoardo Leo

Giovedì 24 ottobre il Campus delle Scienze Sociali (aula 0.18, edificio D6, via delle Pandette 9 – ore 17) ospiterà l’attore e regista romano durante il suo “#L’OTELLODILEO Tra amore, morte e gelosia”, un tour nelle università italiane che precede l’uscita al cinema di “Non sono quello che sono”, fissata al 14 novembre.

22.10.2024

Appassionatamente: Dialoghi sulla salute mentale tra gli studenti universitari e la Fondazione Massimo Fagioli

AppassionataMente è un’iniziativa nata nel 2023 su invito del SISM di Roma Sapienza con l’obiettivo di formare e informare sul tema della salute mentale gli studenti universitari e promosso dal Dipartimento di Ingegneria dell’informazione.

22.10.2024

BORSA DI STUDIO: “Implementazione di sistemi automatizzati per il controllo delle infezioni correlate all’assistenza e l’antimicrobial stewarship”.

Indizione n° 1 borsa di studio da assegnare a laureato in Ingegneria Informatica oppure in Ingegneria Biomedica per la conduzione di attività di studio e ricerca relative al progetto “Implementazione di sistemi automatizzati per il controllo delle infezioni correlate all’assistenza e l’antimicrobial stewarship” presso la SOC malattie infettive dell’AOU Meyer IRCCS - Scadenza 05.11.2024.  

21.10.2024

BiblioWelcome: vieni a scoprire la tua biblioteca!

Mercoledì 23 ottobre dalle 10.00 alle 16.00 passa in biblioteca

15.10.2024

EUIPO IP Intensive Programme for Students 2024

Nell'ambito di un accordo tra il nostro Ateneo e l'Ufficio per la Proprietà Intellettuale dell’Unione Europea (EUIPO), sono aperte le iscrizioni al programma intensivo erogato da EUIPO in collaborazione con EPO, WIPO, Commissione Europea, CPVO, rivolto agli studenti, sul tema della Proprietà Intellettuale.

9.10.2024

Bando di concorso per l’assegnazione di Borse di Studio 2024 riservate a Laureati in Ingegneria nell’anno accademico 2022-2023

Bando per l’assegnazione di TREDICI borse di studio riservate ai laureati in ingegneria (laurea magistrale) nel corso dell’anno accademico 2022-2023.

9.10.2024

Notizie da 1 a 50 su 99
Pagina di 2
 Avanti

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni