Le strutture di Ateneo rimarranno chiuse il 24 aprile.
21.04.2023
Martedì 18 aprile, per lavori al sistema di illuminazione.
14.04.2023
Nei giorni 3 e 4 maggio 2023 si svolgono le elezioni delle rappresentanze studentesche negli Organi dell’Università di Firenze.
7.03.2023
Giovedì 16 marzo 2023, dalle 15.30 alle 17.30, in Aula caminetto (plesso di S. Marta)
21.02.2023
scadenza 27/02/2023 / deadline 27/02/2023
27.01.2023
13 FEBBRAIO 2023 | Ore 14:30 - 17
Online, Google Meet
23.01.2023
Scadenza 18 gennaio 2023 ore 13.00
30.12.2022
Premio di laurea per laureate e laureati in Ingegneria Meccanica (LM-33) o Ingegneria Energetica (LM-30)
28.12.2022
Autorimessaggio Polo di Novoli ed autorimessaggio del plesso Morgagni primo livello interrato
29.10.2022
Sono aperte le iscrizioni per il nuovo Corso di Laurea Magistrale nella classe di Laurea in Ingegneria Meccanica LM-33 Mechanical Engineering for Sustainability
28.07.2022
Sono aperte le iscrizioni per tutti i corsi di Laurea della Scuola di Ingegneria di Firenze
13.07.2022
Il 12 dicembre 2022 alle 16:30 l'Aula Magna del Rettorato ospiterà l'incontro "La misurazione statistica della sostenibilità: sfide e opportunità".
1.12.2022
Il 30 Novembre 2022, dalle 14:30 alle 16 circa, si terrà un incontro di presentazione dell'azienda Verallia presso l'aula disegno 108 del plesso Morgagni.
24.11.2022
La Biblioteca di Scienze Tecnologiche sede di Ingegneria e il DICEA (Dipartimento di Ingegneria Civile e ambientale) organizzano il corso Ricerca dell’informazione scientifica nel campo dell’Ingegneria civile, edile, ambientale. 5 e 14 Dicembre 2022
21.11.2022
La Biblioteca di Scienze Tecnologiche sede di Ingegneria e il DICEA (Dipartimento di Ingegneria Civile e ambientale) organizzano il corso Ricerca dell’informazione scientifica nel campo dell’Ingegneria civile, edile, ambientale. 5 e 14 Dicembre 2022
21.11.2022
Bando di concorso per il reclutamento di Tutor didattici per la realizzazione di attività di recupero OFA - scadenza 07/12/2022
9.11.2022
scadenza 27 novembre 2022 ore 18:00
24.10.2022
Studenti e impresa si raccontano - 28 ottobre 2022 ore 10.00 presso il PIN Prato
22.10.2022
Dal 24 Ottobre 2022 sarà attivo uno sportello di orientamento per i servizi agli studenti nel plesso di Santa Marta
20.10.2022
Puoi presentare il piano dal 17 ottobre 2022 al 18 novembre 2022
15.10.2022
Per lo svolgimento del test per le progressioni economiche orizzontali che coinvolge tutto il personale di Ateneo, giovedì 13 ottobre 2022 gli uffici della Scuola e della Biblioteca apriranno alle ore 11.00.
11.10.2022
evento organizzato nell'ambito del Festival perlo Sviluppo Sostenibile 14 Ottobre 2022
6.10.2022
Edizione in inglese del corso BibIng su Moodle English Edition of the course BibIng on Moodle
30.09.2022
Assegno di ricerca della durata di 3 anni presso il DICEA
30.09.2022
E' stato attivato un ulteriore corso per il mese di ottobre rivolto agli studenti di Ingegneria Elettronica e Biomedica: Corso 6: Ingegneria Elettronica e Biomedica: 08/10/2022 (9:00 -13:00; 14:00 – 18:00). Docente: Maria Francesca Casillo. Attenzione: Il corso si terrà da remoto tramite applicativo Google Meet senza il supporto di tutor.
27.09.2022
Per maggiori informazioni https://www.unifi.it/p12226.html
20.09.2022
Sportello per gli studenti interessati ad iscriversi ad una Laurea Magistrale
5.09.2022
Ritorno in presenza per le attività didattiche dell'aa 2022/2023.
24.08.2022
Online il bando per Borsa di Studio e Posto Alloggio a.a. 2022-2023 sul sito della DSU Toscana
6.08.2022
CLEPA represents the 3.000 companies supplying state-of-the-art components and
innovative technologies needed to build motor vehicles. Based in our offices in Brussels, CLEPA is looking to hire an intern or junior officer with an engineering or science background, initially with a fixed-term contract but with the potential to prolong with excellent prospects for career growth.
29.07.2022
Il Firenze Race Team, squadra di Formula Student dell'Università degli Studi di Firenze, supportata da molti anni dal DIEF cui si è aggiunto recentemente anche il DINFO, ha vinto nella categoria "Classe 3" la competizione di Formula SAE Italy 2022.
La gara, tenutasi nel circuito di Varano de' Melegari dal 13 al 17 Luglio, ha visto la squadra dover affrontare gli eventi di Business Plan Presentation, Cost and Manufacturing e infine Engineering Design.
Il progetto della nuova vettura da corsa a guida autonoma "FR-22D" è risultato vincitore al termine della competizione.
La vettura verrà realizzata nel prossimo anno.
20.07.2022
La competizione"Robotics for Asset Maintenance and Inspection Marine Robots", si è tenuta presso il Centro NATO per la ricerca e la sperimentazione marittima (CMRE) a La Spezia, Italia, dal 10 al 15 luglio 2022. Si sono sfidati robot subacquei provenienti dall'Italia, dalla Germania e dall'Ungheria.
20.07.2022
29.06.2022
l'Accademia Nazionale dei Lincei ha bandito 10 borse di studio a favore di studiosi e ricercatori ucraini, per periodi di ricerca in Italia su discipline scientifiche e umanistiche. Nel dettaglio sono attive le seguenti posizioni: 4 borse di studio per laureati su discipline scientifiche. L’importo di ogni borsa di studio è € di 12.000 (in 12 mesi) 4 borse di studio per laureati su discipline umane e sociali. L’importo di ogni borsa di studio è € di 12.000 (in 12 mesi) 1 borsa di studio POST-DOC su discipline scientifiche. L’importo della borsa di studio è € di 23.000 (in 12 mesi) 1 borsa di studio POST-DOC su discipline umane e sociali. L’importo della borsa di studio è € di 23.000 (in 12 mesi) La domanda di ammissione alla selezione dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica mediante la compilazione del modulo on-line all’indirizzo: https://selezionionline.lincei.it/?lang=en entro e non oltre le ore 18:00 del 15 settembre 2022. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Premi e Borse di Studio, Accademia Nazionale dei Lincei, Via della Lungara, 10, 00165 Roma, Tel. 06.68307831/06.68027234 – e-mail: ufficio.premi@lincei.it.
28.06.2022