MENU

Archivio

Scadenza per presentare la richiesta di calcolo ISEE

20 gennaio 2025

23.12.2024

Chiusura delle strutture d’Ateneo

Secondo quanto previsto dalla programmazione annuale, in occasione delle festività invernali le strutture dell'Ateneo resteranno chiuse venerdì 27 dicembre, giovedì 2 e venerdì 3 gennaio. Martedì 24 e martedì 31 dicembre le sedi di CDM Morgagni e Santa Marta rimarranno aperte fino alle 14:30

19.12.2024

Incarico per il progetto "Accoglienza e tutorato di studenti incoming e outgoing del programma “Erasmus+” e di mobilità da/verso Paesi extra-EU”

E' indetta una procedura di valutazione comparativa di titoli e colloquio per il conferimento di n. 1 incarico per lo svolgimento di “Accoglienza e tutorato di studenti incoming e outgoing del programma “Erasmus+” e di mobilità da/verso Paesi extra-EU”

17.12.2024

Panel tematici su alcuni aspetti innovativi dell’Ingegneria

In occasione dell’evento natalizio di mercoledì 18 dicembre alle 18:00 organizzato dall’Ordine degli Ingegneri la Scuola, vengono proposti dei panel tematici. Gli studenti sono invitati a partecipare ai panel.

16.12.2024

Essere protagonisti nella comunità universitaria

l ruolo dei rappresentanti degli studenti e delle studentesse 21 Novembre 2024; Ore 9; Sede: Plesso Morgagni, aula 0.14, viale Morgagni, 48 - Firenze

20.11.2024

Seminario "Image matching: vecchie glorie e nuovi orizzonti"

Martedì 26 novembre 2024, ore 16:00, aula 035 (Santa Marta)​

19.11.2024

Lilly Italia si presenta: 4 dicembre dalle 16 alle 17.30 al Campus di Novoli

Lilly Italia, azienda leader nella scoperta e produzione di medicine innovative, incontra gli studenti dell’Università di Firenze per condividere la propria realtà aziendale, i valori e la missione come Medicine Company. 

14.11.2024

Avviso pubblico

Bando per 13 tirocini curriculari connessi alla stesura della tesi e della durata di 6 mesi da svolgersi presso Regione Toscana – Sede di Firenze. Il rimborso previsto di 600 euro mensili e le ore di impegno sono 12 settimanali.

12.11.2024

L'eredità delle donne 2024. Atomi in famiglia

Atomi in famiglia compie 70 anni. E se, oltre ad Enrico Fermi, questo libro avesse anche una protagonista femminile? Conosciamola insieme e poi…giochiamo! Biblioteca di Scienze Tecnologiche, sede di Ingegneria, venerdì 22 novembre, ore 11:00

12.11.2024

Terna incontra l'Università di Firenze | 21novembre 2024

La Società che gestisce la Rete di Trasmissione Nazionale italiana (RTN) dell’elettricità in alta e altissima tensione, incontra l’Università degli Studi di Firenze per illustrare il ruolo strategico dell’azienda quale abilitatore del sistema elettrico italiano al servizio del Paese per una “twin transition”, energetica e digitale.

11.11.2024

Seconda edizione SSE Call for Engineering Talents -Proroga al 7 Gennaio

Il concorso mette in palio un riconoscimento di 3000 Euro per giovani di talento iscritti ai corsi di laurea magistrali della Scuola di Ingegneria dell’Università degli Studi di Firenze. Iscrizioni entro il 7 gennaio. Bando prorogato.

6.11.2024

3° BORSA DI STUDIO LEONARDO MASOTTI

Rotary Club Firenze e la Società Electronic Engineering (EI.En.) con la partecipazione del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Uni-versità di Firenze, istituiscono per il terzo anno una Borsa di Studio di Euro 4.000

6.11.2024

Open Factory Academy: al via il bando per l'edizione 2024

Riaprono le candidature per le borse di soggiorno per partecipare al Progetto Academy di Open Factory, l'Opening di cultura industriale e manifatturiera promosso da ItalyPost e Corriere della Sera, in programma da venerdì 22 a domenica 24 novembre. La scadenza per l’invio delle candidature è il 10 novembre 2024.

6.11.2024

BANDO DOPPIO TITOLO 2025-2026 presso HSLU

scadenza 9/12/2024

4.11.2024

Bando Premio di Laurea e Borse di Studio in Ingegneria “Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze” in memoria degli Ing. Piero Ciullini e Ing. Andrea Chiarugi.

L'ordine mette a disposizione sei borse di studio per giovani ingegneri dell’Università degli Studi di Firenze, come incentivo a proseguire gli studi e per aiutarli nell’avvio della professione. L'importo dei premi di laurea è di € 2.000 ciascuno mentre la borsa di studio è di € 1.000 l'una per continuare con la magistrale presso la scuola di Ingegneria dell'Università di Firenze. Consulta il Bando – link Le domande potranno essere presentate a partire dal 21 ottobre 2024 fino alle ore 13.00 dell’ 11 Novembre 2024.

22.10.2024

“Non sono quello che sono” Masterclass tour con Edoardo Leo

Giovedì 24 ottobre il Campus delle Scienze Sociali (aula 0.18, edificio D6, via delle Pandette 9 – ore 17) ospiterà l’attore e regista romano durante il suo “#L’OTELLODILEO Tra amore, morte e gelosia”, un tour nelle università italiane che precede l’uscita al cinema di “Non sono quello che sono”, fissata al 14 novembre.

22.10.2024

Appassionatamente: Dialoghi sulla salute mentale tra gli studenti universitari e la Fondazione Massimo Fagioli

AppassionataMente è un’iniziativa nata nel 2023 su invito del SISM di Roma Sapienza con l’obiettivo di formare e informare sul tema della salute mentale gli studenti universitari e promosso dal Dipartimento di Ingegneria dell’informazione.

22.10.2024

BORSA DI STUDIO: “Implementazione di sistemi automatizzati per il controllo delle infezioni correlate all’assistenza e l’antimicrobial stewarship”.

Indizione n° 1 borsa di studio da assegnare a laureato in Ingegneria Informatica oppure in Ingegneria Biomedica per la conduzione di attività di studio e ricerca relative al progetto “Implementazione di sistemi automatizzati per il controllo delle infezioni correlate all’assistenza e l’antimicrobial stewarship” presso la SOC malattie infettive dell’AOU Meyer IRCCS - Scadenza 05.11.2024.  

21.10.2024

BiblioWelcome: vieni a scoprire la tua biblioteca!

Mercoledì 23 ottobre dalle 10.00 alle 16.00 passa in biblioteca

15.10.2024

EUIPO IP Intensive Programme for Students 2024

Nell'ambito di un accordo tra il nostro Ateneo e l'Ufficio per la Proprietà Intellettuale dell’Unione Europea (EUIPO), sono aperte le iscrizioni al programma intensivo erogato da EUIPO in collaborazione con EPO, WIPO, Commissione Europea, CPVO, rivolto agli studenti, sul tema della Proprietà Intellettuale.

9.10.2024

Bando di concorso per l’assegnazione di Borse di Studio 2024 riservate a Laureati in Ingegneria nell’anno accademico 2022-2023

Bando per l’assegnazione di TREDICI borse di studio riservate ai laureati in ingegneria (laurea magistrale) nel corso dell’anno accademico 2022-2023.

9.10.2024

25° PREMIO LAURA CONTI PER TESI DI LAUREA Ambiente Sostenibilità Educazione Sicurezza Risparmio Solidarietà

Il “Concorso e Premio Laura Conti 2024”, promosso e sostenuto dalla Fondazione ICU di Venezia, quest’anno celebra il suo 25esimo Anniversario di vita.

4.10.2024

Direzione Cambiamento: creatività incontra sostenibilità

Un percorso di formazione innovativo e creativo, pensato per chi desidera mettersi in gioco e valorizzare le proprie competenze e talenti, contribuendo così alla costruzione di un futuro diverso.

2.10.2024

100 anni di UNIFI

Conoscenza e Libertà -L’Ateneo fiorentino e i giorni della Liberazione

26.09.2024

Centenario Unifi, in cattedra il premio Nobel Guido W. Imbens

Martedi 24 settembre in Aula Magna (piazza San Marco , ore 10.30)

19.09.2024

In arrivo BRIGHT NIGHT 2024

Le iniziative dell'Ateneo per la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori

19.09.2024

TPL : agevolazioni per studentesse e studenti Unifi

Rinnovato l’accordo con AT: abbonamenti a 50 e 65 euro

18.09.2024

TREKKING NELLE FORESTE CASENTINESI

Alla scoperta delle sorgenti dell'Arno 

12.09.2024

ASSEGNAZIONE PARCHEGGI PER STUDENTI

Domande entro il 4/10/2024

12.09.2024

RIAPRE LA BIBLIOTECA DI INGEGNERIA A SANTA MARTA

dal 10 settembre 2024

9.09.2024

POTENZIAMENTO CONOSCENZE DI BASE

Per le matricole di Ingegneria Informatica

4.09.2024

RIAPERTURA MENSA SANTA MARTA

Il 5 settembre

30.08.2024

INFORMAZIONI PER LE MATRICOLE

PER ORIENTARSI ALLA SCUOLA DI INGEGNERIA

6.08.2024

CORSO ZERO DI MATEMATICA PER INGEGNERIA MECCANICA E GESTIONALE

dal 2 al 6 settembre 2024

31.07.2024

LP01 - SECONDO CONCORSO

scadenza 6 settembre 2024

24.07.2024

NOMINA PRESIDENTE SCUOLA DI INGEGNERIA

24.07.2024

CHIUSURE ESTIVE DELLE SEDI

AGOSTO 2024

23.07.2024

PREMI DI LAUREA, BORSE E INCENTIVI

SCOPRI LE OPPORTUNITA' IN CORSO

23.07.2024

INCONTRO PER LA REDAZIONE DEI PIANI DI STUDIO

Per Ingegneria Meccanica B049

8.07.2024

PREMIO DI LAUREA INGENIO AL FEMMINILE

per tesi di laurea o dottorato discusse dal 1° aprile 2023 al 31 marzo 2024

3.07.2024

ICFP CONTEST 2024

27.06.2024

Conoscenza e Libertà - L’Ateneo fiorentino e i giorni della Liberazione

incontri e iniziative da giugno a settembre, anche a S. Marta

4.06.2024

Tecnologie per un futuro sostenibile

11 giugno, ore 16, aula 007 CDM

4.06.2024

Bando di ammissione per gli Esami di Stato 2024

29.05.2024

Career Day Biomedical Valley 2024

il 21 giugno a Mirandola (MO)

29.05.2024

Seminario tematico presso la Scuola di Architettura

Code4Risk | Azioni di codesign e autocostruzione nature-based e circolari per sensibilizzare la comunità sui rischi naturali

27.05.2024

PHD DAY 2024 SCUOLA DI INGEGNERIA

A S.Marta il 23 maggio

17.05.2024

A lezione di motociclismo con Celestino Vietti

Il pilota incontra gli studenti a Morgagni

13.05.2024

TUSS - the ultimate sharing service

un nuovo servizio di trasporto su misura a Sesto Fiorentino e Calenzano

10.05.2024

Incarico di Collaborazione per la Scuola di Ingegneria

Scadenza domande 10 maggio 2024    

30.04.2024

Notizie da 1 a 50 su 70
Pagina di 2
 Avanti

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni