Erasmus+ mobilità per studio
Erasmus+ Mobilità per studio 2020/2021 (previsione pubblicazione bando dicembre 2019)
- Quando si può presentare la candidatura al programma Erasmus+ per studio e quali sono i requisiti e criteri di selezione
- Come si sceglie la sede Erasmus più idonea e gli esami da sostenere
- A quanti Bandi di mobilità ci si può candidare
----------------------------------------------------------
Erasmus+ Mobilità per studio 2019/2020
- bando (pdf) - scadenza 14 marzo 2019 ore 13 - prorogato al 2 Aprile ore 13 Decreto di proroga
- domanda online
- allegato 2 - certificazioni linguistiche (pdf)
- declaration of degree-related research mobility (rtf - pdf)
- confirmation of degree-related research mobility (rtf - pdf)
- learning agreement (pdf) (rtf)
- faq (pdf)
- per dottorandi: modulo di domanda (pdf compilabile), - allegato 1 elenco sedi (pdf)
Il bando è stato illustrato nell'ambito di un incontro tenuto il 19 Febbraio 2019. La presentazione è disponibile.
Si ricorda che è necessario, dopo avere sottomesso al domanda on-line, portare all'Ufficio Relazioni Internazionali la stampa del Learning Agreement e i moduli delle equipollenze.
----------------------------------------------------------
Erasmus+ Mobilità per studio 2018/2019
-
Bando Erasmus Studio (pdf) - scadenza (prorogata) alle ore 13:00 del 26 GENNAIO 2018
-
Decreto di proroga scadenza (pdf)
- Istruzioni per la compilazione della domanda
- Modulo per richiesta equipollenza esami (doc) (pdf)
- Linee Guida per la Mobilità Erasmus+ Studio
- Learning Agreement (rtf) (pdf)
-
Per i dottorandi
-
Modulo di domanda (pdf compilabile)
-
Learning agreement (pdf)
-
Elenco sedi per dottorandi - allegato 1 (pdf)
-
-----------------------------------------------------------
Per ogni chiarimento, contattare l'Ufficio Relazioni Internazionali della Scuola di Ingegneria
ultimo aggiornamento: 11-Nov-2019