Per contattare il Settore TEST D'INGRESSO della Scuola di Ingegneria scrivere esclusivamente a
test-ofa@ingegneria.unifi.it
![]() |
Coloro che sono immatricolati nell'A.A. 2023-24 ad uno dei corsi di laurea della Scuola di Ingegneria e a cui sono assegnati gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA), possono assolverli frequentando il corso di recupero online. Ulteriori informazioni sulle modalità di partecipazione al percorso di recupero verranno rese pubbliche in queste pagine. Si ricorda che è comunque possibile assolvere gli OFA sostenendo un TOLC-I presso una qualsiasi sede consorziata, in una qualsiasi delle date con posti disponibili, ma è sempre necessario conseguire un punteggio di almeno 12/50 in totale, di cui almeno 8/20 nella sezione di matematica. E' esclusa la sezione di Inglese. |
Per poter sostenere la prova di recupero è OBBLIGATORIO aver completato il PERCORSO DI RECUPERO OFA riportato di seguito. A coloro che non avranno completato il percorso di recupero OFA, non verrà riconosciuto l'esito della prova di recupero.
Per accedere al percorso di recupero OFA e alle relative prove di recupero E' OBBLIGATORIO AVER SOSTENUTO ALMENO UN TOLC-I o avere ottenuto l'esonero parziale.
La prova di recupero consiste nella sola sezione di matematica del TOLC-I, pertanto gli argomenti sono quelli indicati nel syllabus CISIA alla sezione Matematica (https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-ingegneria/struttura-della-prova-e-sillabo/)
La prova di recupero si considera superata se si consegue un punteggio maggiore o uguale a 8.
La prima prova di recupero OFA in presenza si svolgerà il 14 dicembre 2023 presso le aule informatiche del Plesso Didattico Morgagni al primo piano. La seconda prova si svolgerà il 17 gennaio 2024, con le stesse modalità.
Per partecipare alla prova di recupero è obbligatorio prenotarsi alla 2023-2024 - PROVA DI RECUPERO OFA - SCUOLA DI INGEGNERIA - 14 DICEMBRE tramite la piattaforma Turul e pagare il contributo di 10€, come deciso nel CdA di Maggio 2023.
Per qualsiasi problema tecnico sulla piattaforma Turul, è possibile richiedere assistenza sul portale.
NB. Se non superi nessuna delle prove di recupero, puoi assolvere gli OFA anche sostenendo un TOLC-I presso una qualsiasi sede consorziata sul sito CISIA.
Si ricorda che, per accedere al percorso di recupero OFA, tutti coloro a cui sono stati assegnati gli obblighi formativi devono aver sostenuto almeno un TOLC-I negli anni 2021, 2022 o 2023, oppure aver ottenuto l'esonero parziale dalla prova di verifica.
Il percorso di recupero OFA per i nostri immatricolati, si articola nelle seguenti 3 fasi:
FASE 1) Frequentare i tre Corsi MOOC on-line:
erogati dal CISIA nell'area Approfondisci del portale ORIENTAzione Università (previa iscrizione utilizzando e-mail istituzionale edu.unifi.it);