Didattica 2 Test TOLC e OFA
Test TOLC e OFA
Indice
- Cos’è il TEST TOLC per Ingegneria
- Quando e dove sostenere il TOLC-I
- Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)
- Quando e dove sostenere il TOLC-I
- Come assolvere gli OFA
- Soglie per assolvere gli OFA
- FAQ essenziali
- Link rapidi
Cos’è il TEST TOLC per Ingegneria
Il TEST TOLC è la prova di verifica delle conoscenze d’ingresso prevista per tutti i corsi di laurea in Ingegneria dell’Università di Firenze ad accesso libero.
- Il superamento del test non vincola l’immatricolazione, ma è fortemente consigliato sostenere il test entro il 31 agosto dell’anno in cui ci si vuole immatricolare.
- Per il corso di laurea professionalizzante [LP-01] Tecniche e Tecnologie per le Costruzioni e il Territorio, che è a numero programmato, è prevista anche una prova di selezione prima dell’immatricolazione.
- Tutte le modalità e informazioni sono contenute nel Bando relativo alla prova di verifica delle conoscenze in ingresso.
Quando e dove sostenere il Test TOLC
- Le date dei TOLC-I e dei TOLC-LP sono disponibili su: https://testcisia.it/calendario.php
- Gli studenti possono sostenere il test in qualsiasi sede consorziata.
- È consigliato sostenere almeno un TOLC-I prima dell’inizio dei corsi per poter sostenere gli esami senza ritardi.
Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)
Gli OFA sono assegnati agli studenti che si immatricolano e non raggiungono il punteggio minimo nei TOLC:
È possibile immatricolarsi anche con OFA, ma devono essere assolti prima di poter sostenere gli esami.
Come assolvere gli OFA
Gli OFA possono essere assolti mediante:
- Sostenimento e superamento del TOLC-I (corsi ad accesso libero) o TOLC-LP (corso a numero programmato).
- Percorso di Recupero OFA (Corso 0) con lezioni ed esercitazioni, terminando con un test finale:
- Edizione 2025/26: 18 ottobre – 29 novembre, tutti i sabati dalle 09:00 alle 13:00 presso il Centro Didattico di Viale Morgagni 40/44, aula Auditorium A.
- Iscrizioni entro il 15 ottobre: link iscrizione Corso 0
Studenti con disabilità o DSA: inviare documentazione a unifiinclude@unifi.it entro 21/11/2025, oggetto: "Richiesta misure compensative - OFA Corso 0 Ingegneria".
Soglie per assolvere gli OFA
Le soglie sono definite ogni anno nel Bando. Indicazioni generali:
- TOLC‑I: punteggi variabili secondo l’anno, con soglie su punteggio totale e sezione Matematica.
- TOLC‑LP (LP‑01): almeno 4/10 in Matematica. Sono validi i TOLC sostenuti nei due anni precedenti e nell’anno di immatricolazione.
Se non si superano le soglie vengono assegnati gli OFA. Ciò comporta:
- impossibilità di sostenere gli esami dei SSD matematici e fisici;
- obbligo di seguire il Percorso di Recupero OFA oppure sostenere un altro TOLC. È necessario aver sostenuto almeno un TOLC per accedere al percorso di recupero.
FAQ essenziali
-
Cosa succede se non supero il TOLC?
Verranno assegnati gli OFA, ma puoi immatricolarti e sostenere gli esami solo dopo averli assolti.
-
Posso immatricolarmi senza sostenere il test?
Sì, ma non potrai sostenere alcun esame fino a quando non avrai sostenuto almeno un TOLC.
-
Come richiedere l’esonero totale o parziale?
Esonero totale
Possono richiederlo gli studenti già immatricolati con almeno uno dei seguenti requisiti:
- 6 CFU in MAT/03 e/o MAT/05 in altre Scuole o Atenei
- TOLC-S (2023-2025) ≥ 16/50 totale, ≥ 8/20 matematica
- TOLC-I o ENGLISH TOLC-I con punteggi vari secondo le date
- TEST TOL Politecnico di Milano ≥ 10/35 (somme non normalizzate)
- TEST TIL Politecnico di Torino ≥ 12/42 non normalizzato
- ESAME SAT ≥ 600/1800, almeno 300 matematica
- Laurea Magistrale
Esonero Parziale
Permette di ottenere la condizione TEST OFA sostenuto, ma non superato, mantenendo gli OFA da assolvere.
Requisiti:
- Aver sostenuto la prova di verifica nel corso di studi di provenienza
- Aver sostenuto TEST TOL, TEST TIL o ESAME SAT
- Possesso di una laurea
Esonero Parziale
-
Come verifico se ho assolto gli OFA?
Nel libretto online compaiono due esami:
OFAB###SOS – sostenimento test
OFAB###SUP – assolvimento OFA Gli OFA sono assolti solo se entrambi riportano “SUP”. Su UNIFI App devono essere presenti nella scheda “Superati”.
Link rapidi