MENU

Attività formativa interna

L’attività formativa interna può essere riconosciuta come tirocinio formativo previsto nel piano di studi individuale dello studente e consiste generalmente in un’attività professionalizzante svolta in laboratori o spazi del Dipartimento.

La procedura si applica ai Dipartimenti DIEF, DICEA e DINFO.


Richiesta di attività e sicurezza nei luoghi di lavoro

  • Lo studente propone al docente di svolgere l’attività formativa interna.
  • Il docente responsabile compila il modulo di richiesta attività formativa e verifica che lo studente abbia completato il percorso di formazione sulla Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e superato le relative prove di verifica.
  • Lo studente deve fornire al docente gli attestati in suo possesso.

Il docente compila i seguenti campi nel modulo:

  • Dati dello studente
  • Obiettivi e modalità dell’attività formativa interna
  • Dati della struttura ospitante
  • CFU equivalenti per l’attività

Inoltre, docente e studente compilano la scheda dei potenziali pericoli connessi all’attività (file: UNIFI-PO-01-Mod04).

Indicazioni per la compilazione della scheda censimento rischi sono disponibili qui.

Il modulo di richiesta e la scheda di valutazione dei rischi, firmati dallo studente per “presa visione ed accettazione”, vengono inviati al Referente del CdS o Presidente del CdS, che appone il visto per approvazione.

Successivamente, il modulo vistato viene inviato al Direttore del Dipartimento per l’autorizzazione dell’attività in relazione agli obblighi di sicurezza.


Autorizzazione dell’attività

Il Direttore del Dipartimento, se necessario, può richiedere integrazioni al docente responsabile.
Una volta completata la pratica, l’autorizzazione viene inviata via e-mail dal Dipartimento al docente responsabile e allo studente, con copia al Presidente/Referente del CdS e all’Ufficio Tirocini della Scuola.


Conclusione dell’attività

Al termine dell’attività formativa interna:

  • Il docente responsabile invia l’attestazione di conclusione dell’attività con esito positivo al Presidente/Referente.
  • Il Presidente/Referente istruisce la pratica per la delibera di riconoscimento.
  • La delibera, insieme ad altre eventuali domande degli studenti, viene inviata alla Segreteria Studenti per l’inserimento in carriera.

Il modulo per l’attestato di attività formativa è disponibile per il download qui.


Obblighi relativi alla sicurezza

  • Non è possibile iniziare l’attività senza aver completato il percorso di formazione sulla Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e superato le prove di verifica.
  • Il corso base di 4 ore è disponibile online sulla piattaforma Moodle.
  • Il docente deve verificare la completezza degli attestati forniti dallo studente prima di autorizzare l’attività.
  • Questionari di monitoraggio saranno predisposti per valutare il percorso.

Nota: Gli ordinamenti dei corsi di laurea triennale in Ingegneria Informatica (INL, B047), Ingegneria Meccanica (MEL, B049) e Ingegneria Gestionale (GEL, B222) non consentono tirocini interni. In questi casi, i tirocini devono essere svolti presso aziende o enti esterni all’Università e non possono essere riconosciuti come attività formativa curriculare interna.

 

 

Ultimo aggiornamento

19.11.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni